Descrizione
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
POSSIBILITÀ DI VOTO PER CITTADINI FUORI SEDE:
In occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori e le elettrici che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino domiciliati in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il proprio diritto di voto, gli/le interessati/e devono presentare apposita domanda al comune di temporaneo domicilio, utilizzando preferibilmente il modello allegato alla presente, con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio, nonché ove possibile di un recapito di posta elettronica. Anche se non previsto dal modulo, è preferibile comunicare anche un recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell’Ufficio elettorale.
Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali nel caso in cui vengano istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede.
Alla domanda occorre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali la persona si trova temporaneamente domiciliata in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza (la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445).
La domanda può essere presentata personalmente dall'interessato, ovvero mediante utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata al Comune entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data prevista per lo svolgimento della consultazione).
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio (25° giorno antecedente la data delle consultazioni).
OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO:
Con riferimento ai referendum popolari abrogativi indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025, si rende noto che, ai sensi della legge 27 dicembre 2001 n. 459, gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza.
Vi è comunque la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, inviando all’ ufficio consolare della circoscrizione di residenza dell’elettore una apposita dichiarazione, utilizzando, preferibilmente, l’allegato modulo.
Tale dichiarazione deve essere fatta pervenire all’ ufficio consolare competente entro e non oltre il 10 APRILE 2025, mediante consegna a mano, o per invio postale, o telematico, unitamente alla copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità del sottoscrittore. Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertare la ricezione, da parte dell’ufficio consolare, entro il suddetto prescritto termine. L’opzione potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.